La Riviera Romagnola è stata soprannominata La Riviera dei Divertimenti per l'incredibile scelta che offre in tema di divertimenti per giovani e per famiglie.
Parchi tematici, Parchi Ambientali e Didattici, Discoteche, Disco Pub all'aperto, locali notturni in riva al mare, fanno della nostra costa la più divertente d'Italia.
La vita notturna, la movida, i locali notturni: le notti più belle della vostra vita.
Divertimento è anche buona tavola.
Cesenatico ed il suo porto canale sono punteggiati di ristorantini di pesce e locali. Così come nel vicino entroterra, i percorsi enogastronomici ti guidano alla scoperta di ristoranti, osterie e cantine vinicole tutte da scoprire.
Lo sport a Cesenatico è favorito dalle speciali caratteristiche che presenta il suo territorio: mare, spiaggia ed entroterra collinare favoriscono lo sviluppo di diverse discipline. Calcetto, Beach volley, Basket, Tennis, Golf, Vela, Bicicletta.
D'estate ogni sport abita a Cesenatico. Tornei ed eventi tengono vivo l'agonismo per tante discipline.
La Romagna non si esaurisce in una linea di sabbia, ma racconta di tutte le sue ricchezze con un entroterra tutto da scoprire. Borghi ricchi di memoria, castelli arroccati e paesaggi naturali carichi di suggestione.
Qualunque sia il tuo divertimento preferito, la riviera romagnola saprà stupirti.
Scopri Cesenatico!
L'Hotel Portofino si trova a Cesenatico, città di mare, di pescatori, di commercio. Centro vivace, con una lunga storia e una fiera identità. L'antica tradizione prima mercantile, poi marinara e peschereccia, ha creato una spiccata vocazione all’ospitalità e alla ristorazione. La grande darsena, gli impianti sportivi, le moderne strutture ricettive sono ingredienti fondamentali della vacanza balneare a Cesenatico, e di sera, lungo le rive del porto canale, dove approdano i pescherecci, si ritrova l'incantevole atmosfera di un tempo.
Anima della città è il porto canale disegnato da Leonardo da Vinci, che ospita il Museo Galleggiante della Marineria, una raccolta, pressoché unica e di grande suggestione, di antiche imbarcazioni, le cui vele e scafi variopinti raccontano secoli di pesca e di traffici marittimi.